[ deutsch ]    [ italiano ]    [ english ]    
 

Carrello...
Prodotti inseriti: 0

Il carrello è vuoto

Novità
Offerte
Biografia degli artisti ANRI
ANRI - Presepi
ANRI - Collezione Religiosa
ANRI - Ferrandiz / Sarah Kay / Pierrot collezione
ANRI - Decor Collezione
ANRI - Woodies Adobbi Natalizi
ANRI - Animali
ANRI - Bassorilievi Quadri
ANRI - Salvans
SEVI - Giocattoli in legno
   
   
Ricerca rapida:
 
 
Home     |     Chi siamo...     |     Credit Card Pay     |     Richiesta informazioni     |     Contatti
Biografia degli artisti ANRI
  
Home   >   Biografia degli artisti ANRI
   
  
   
 
   
   

Prof. Karl Kuolt
Nato il 3 aprile 1879 a Spaichingen in Germania, ha prima frequentato la scuola d'arte a Monaco di Baviera per poi iscriversi all'accademia delle Belle Arti di Monaco (1910-1914). Le sue opere, principalmente monumenti e cappelle commemorative, sono sparse i tutta la Germania meridionale. Piccoli plastici e busti sono esposti dal 1914 nel palazzo di vetro a Monaco di Baviera. Karl Kuolt muore l'8 novembre 1937 a Monaco di Baviera. Uno dei suoi lavori più rappresentativi è appunto il presepio di ANRI che porta il suo nome.
Ulrich Bernardi
Ulrich Bernardi e' nato nel 1925 ad Ortisei. Conosciuto per i suoi motivi di figure religiose e putti, questo artista gardenese ha dedicato tutta la vita al disegno ed alla scultura.La sua opera e' caratterizzata essezialmente dalle raffigurazioni del folclore europeo.Le immagini da lui create si distinguono per la loro semplicita' e l'espressione innocente. Il nostro presepe che porta il suo nome e' un degno esempio della sua arte.
Walter Bacher
Bacher nasce il 19.09.1908 a Bressanone (Prov. Bolzano) egli divenne apprendista di un famoso scultore-maestro gia' all'età di 14 anni. In seguito frequentò la scuola d'arte a Monaco di Baviera per due anni e l'Accademia delle Belle Arti di Monaco per quattro anni.Le sue opere si trovano in chiese e musei d'Europa e d'oltremare. Una delle sue preziose opere é il presepe di Bacher per il quale il laboratorio ANRI ha acquisito l'esclusivitá nella riproduzione.
Juan Ferrandiz
E' nato a Barcelona nel 1917 e studio' alla locale scuola d'arte per poi diventare professore d'arte all'universita'. Nel frattempo aveva incominciato a dedicarsi sempre di piu' al disegno. Di sua preferenza sono temi d'infanzia ed ama animare i suoi disegni con una moltitudine di cani, gatti, conigli, scoiattoli ed uccellini. Ferrandiz illustra un mondo pieno di amore, comprensione e poesia, dove non esiste l'odio e dove l'amore unisce tutti i popoli.
Sarah Kay
Sarah Kay e' una casalinga che vive in un sobborgo di Sidney - Australia. I suoi disegni ripecchiano da sempre l'amore dell'artista per l'arte e per i propri figli. Assieme al laboratorio ANRI e' riuscita a regalare al mondo queste straordinarie e preziose figurine. Scolpiti e dipinti a mano, questi piccoli capolavori rappresentano la semplicita' e la serenita' schietta dei bambini, sia nel lavoro che nel gioco.
Josef Bachlechner
Nato a Brunico (prov. Bolzano) nel 1871, passo' gli anni di apprendista di scultura ad Ortisei, per poi trasferirsi a Hall in Tirol (Austria). Nei suoi laboratori occupo' fino a 12 scultori e pittori. Compí lunghi viaggi a Roma ed a Monaco per perfezionarsi nella sua arte ed oggi è considreato l'autore più famoso dei presepi tirolesi. Il nostro presepio Bachlechner orogonale, scolpito in legno acero, ne è il miglio esempio.
Gunther Granget
Nato a Karlsruhe (Germania) nel 1931, Gunther Granget e' considerato dai critici e dai collezionisti uno dei migliori scultori di animali. Tramite il legno e mediante una interpretazione che gli e' propria, e' riuscito a farci comprendere i rapporti che esistono nella e tra le cose della natura che per noi sembravano si erano persi. Dalla collaborazione con questo artista sono stai creati una serie di modelli di grande prestigio.
Carl Spitzweg
 
Diller Helmut
Helmut Diller e' nato nel 1911 a Stuttgart (Germania). Nella sua vita ha accumulato una ricca esperienza come ritrttista, paesaggista e intagliatore. Le sue opere sono state accolte in numerose esposizioni sia in Europa che negli Stati Uniti. E' soprattutto la perfezione anatomica e la naturalezza degli atteggiamenti che distingue le sue opere, immagini di aquile, cornacchie, fenicotteri, cervi, caprioli, cavalli, leopardi ecc. Molte delle sue opere sono state scelte per il "Fondo Mondiale Animalli".
Piccolruaz Luis
Luis Piccolruaz e' nato nel 1930 a Ortisei (Valgardena). Frequentò la scuola d'arte e continuò i suoi studi presso il noto maestro scultore Franz Mersa di Bressanone. Le sue opere vengono esposte ripetutamente sia in Italia che all'estero. Tra l'altro creò l'opera "Cinque continenti" commissionatagli dalle Nazioni Unite, al giorno d'oggi esposta a Montreal (Canada). Il presepio tirolese da lui creato è un eloquente esempio della sua forte espressività.
Ivano collection
L'artista Ivano Calcagno e' nato il 1963 ad Albisola Superiore nella prov. di Savona. Diplomato al liceo artistico, si dedica alla scultura, alla pittura, al disegno ed alla musica. Ha partecipato più volte al Festival di San Remo e trionfato al "Moulin Rouge" di Parigi l'unico artista italiano prescelto in cento anni di attività dal legendario cabaret di Mont Martre. Il disegno creato da Ivano Calcagno "The Ivano Collection" rappresenta la figura di un bimbo al quale l'artista affida un messaggio importante "Porta amore a tutti".
Siegfried Moroder
Nato ad Ortisei (Valgardena) nel 1911, Siegfried Moroder dopo aver frequentato la scuola d'arte ad Ortisei, continuò i suoi studi a Roma ed all'Accademia delle Belle Arti di Monaco (Germania). Rientrano tra le sue opere numerose sculture sacre che oggi troviamo esposte in chiese e musei di tutta Europa. Partecipò inoltre a diverse esposizioni, riscuotendo un notevole successo.